3.6.1836 Riesbach (oggi com. Zurigo), 31.5.1906 Zurigo, rif., di Riesbach. Figlio di Arnold, comproprietario della fabbrica di stufe Bodmer zum Weyer, e di Elisabetha Schweizer, di Zurigo. Pronipote di Johann Jakob (->). (1870) Ida Beder, figlia di Hans Jakob. Dopo le scuole a Riesbach, seguì un apprendistato di fumista nell'azienda di fam. e una formazione itinerante in Svizzera, Italia settentrionale, Austria e Germania settentrionale. Dal 1861 al 1888 fu comproprietario della fabbrica di stufe Bodmer & Biber. Lasciata la ditta, si occupò di mineralogia, geologia e petrografia; fu uditore negli atenei zurighesi e membro delle Soc. zurighese ed elvetica di scienze naturali; pubblicò ricerche sulla geologia delle Alpi grigioni e uno studio petrografico sugli utensili in sasso dell'epoca palafitticola. La sua collezione di minerali fu donata dal nipote Robert Beder al Politecnico fed. di Zurigo.
Riferimenti bibliografici
- Zürcher Wochen-Chronik, n. 25, 1906
- U. Grubenmann, «A. Bodmer-Beder», in ASESN, 1906, XVI-XIX (con elenco delle op.)
Scheda informativa
Variante/i | Arnold Bodmer (nome alla nascita)
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 3.6.1836 ✝︎ 31.5.1906 1836-06-031906-05-31 |