
10.10.1779 Klus (com. Balsthal), 4.10.1858 Soletta, catt., di Soletta. Figlio di Viktor Josef, cancelliere e notaio, e di Magdalena Gassmann. (1804) Magdalena Kully. Dopo il collegio a Soletta e un apprendistato di farmacista a Friburgo (1794-97), studiò farmacia e chimica all'Univ. di Jena (1797) e fu attivo come aiutante farmacista a Rastatt (Baden, D; 1798) e Mannheim (1799). Tornato a Soletta nel 1800, fondò un laboratorio di chimica (1802) ed esercitò la professione di farmacista (1803-40). Fu l'ultimo maestro monetiere del cant. Soletta (1805-34). Deputato liberale al Gran Consiglio solettese (1831-40 e 1842-50), si impegnò a favore delle scuole dell'obbligo. Membro della Soc. elvetica di scienze naturali (dal 1816, pres. nel 1825, 1836 e 1848), nel 1823 fondò, insieme a Franz Joseph Hugi, la Soc. solettese di scienze naturali (1823). Attivo per il bene comune, incoraggiò l'applicazione pratica delle scienze naturali in ambito agricolo, artigianale e industriale.