15.6.1758 Berna, 1.3.1823 Berna, rif., di Berna. Figlio di Albrecht (->) e di Sophie Amalie Christine Teichmeyer. Fratello di Rudolf Emanuel (->), fratellastro di Gottlieb Emanuel (->). (1808) Elisabeth Catharina Fischer, vedova Gruner. Malgrado la sua predilezione per la botanica, il padre lo avviò alla carriera pubblica. Dopo gli studi all'Acc. di Ginevra fu cancelliere del Consiglio di guerra di Berna, membro del Gran Consiglio (1795-1806), del Piccolo Consiglio (1806-15, 1821-23) e balivo (Oberamtmann) di Interlaken (1815-21). Fu tra i promotori della Soc. elvetica di scienze naturali, che presiedette nel 1822. Detto H. filius, come botanico tenne lezioni presso l'ist. di medicina e nel 1789 fondò il giardino botanico di Berna, di cui da allora assunse la direzione. In seguito a contrasti donò il suo ricco erbario alla città di Ginevra. Le sue notevoli e numerose osservazioni floristiche confluirono soprattutto nella Flora Helvetica di Jean Gaudin.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 15.6.1758 ✝︎ 1.3.1823 1758-06-151823-03-01 |