Antica misura di superficie per i campi, utilizzata nel Basso Vallese e nel Giura. Si tratta di un'unità di misura approssimativa, equivalente al lavoro giornaliero di un aratore; variava tra le 27 are di Neuchâtel e le 62 del Vallese, mentre per i piccoli appezzamenti nelle regioni elevate del Giura (cant. Giura senza Ajoie) valeva da 1 a 2 are. Fu abolita dopo l'introduzione del sistema metrico decimale (Pesi e misure).
Link
Classificazione
Economia / Pesi e misure / Misure di superficie |