de fr it

KarlHescheler

3.11.1868 Schönenwerd, 11.10.1940 Zurigo, catt., di San Gallo. Figlio di August e di Emilie Michler. Celibe. Dopo il liceo a San Gallo, studiò all'Univ. di Ginevra e al Politecnico fed. di Zurigo, ottenendo il diploma nel 1893; in seguito conseguì il dottorato (1895) e l'abilitazione (1898) all'Univ. di Zurigo. Fu professore straordinario (1903) e ordinario (1909) di zoologia all'Univ. di Zurigo e al Politecnico fed. (1914). Dal 1915 al 1938 diresse l'ist. e il museo di zoologia dell'Univ. di Zurigo. Fu tra i fondatori della Soc. sviz. di preistoria e della Soc. sviz. di paleontologia. Inizialmente concentrò il suo lavoro di ricerca sull'anatomia comparata e sulla rigenerazione, più tardi sull'archeozoologia. Autore di studi sulla fauna dell'era glaciale e postglaciale, creò l'ist. di paleontologia dell'Univ. di Zurigo.

Riferimenti bibliografici

  • «Die Tierwelt», in Urgeschichte der Schweiz, a cura di O. Tschumi, 1, 1949, 120-368 (ampliato da E. Kuhn)
  • Vierteljahresschrift der Naturforschenden Gesellschaft in Zürich, 83, 1938, suppl. n. 30, 301-307; 85, 1940, 380-389 (con elenco delle op.)
  • ASESN, 1940, 445-453 (con elenco delle op.)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 3.11.1868 ✝︎ 11.10.1940

Suggerimento di citazione

Vincent Ziswiler: "Hescheler, Karl", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.01.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032085/2011-01-06/, consultato il 28.05.2023.