11.10.1888 Münsingen, 29.2.1968 Zollikon, rif., di Heimiswil e, dal 1943, di Zollikon. Figlio di Jakob, insegnante di scuola secondaria, e di Lina Lehmann. (1922) Leni Arni. Insegnante a Mürren (1908-11), studiò poi botanica a Berna e Montpellier, conseguendo il dottorato in scienze naturali nel 1917. Fu docente di scuola secondaria a Berna (1915-31), libero docente di botanica all'Univ. di Berna (1927-33) e direttore dell'Ist. di ricerche geobotaniche Rübel a Zurigo (1931-58). Dal 1942 al 1954 fu municipale di Zollikon. Autore di testi di fitosociologia, ecologia, analisi dei pollini, botanica alpina e protezione della natura, fu pres. della commissione sviz. e intern. di fitogeografia e redattore di riviste geobotaniche. Ottenne risultati pionieristici nello studio delle successioni e nelle ricerche sperimentali sulla vegetazione in posti di osservazione permanenti.
Riferimenti bibliografici
- Bericht des Geobotanischen Institutes der Eidgenössischen Technischen Hochschule, Stiftung Rübel, 38, 1968, 11-19
- La natura e l'uomo, 10, 1968, 209-212
- ASESN, 1968, 193-195
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.10.1888 ✝︎ 29.2.1968 1888-10-111968-02-29 |