12.4.1916 Martigny,18.12.2010 Berna, rif., di Le Chenit, Le Lieu e, dopo il matrimonio, di Basilea e Sciaffusa. Figlia di Henri-Joseph Piguet, ispettore forestale, e di Thérèse Nicole. (1947) Ulrich Im Hof (->). Conseguì la licenza in lettere a Losanna (1940). Attiva dal 1942 al 1944 in Francia presso l'opera di soccorso ai bambini della Croce Rossa sviz., riuscì a far entrare in Svizzera una dozzina di bambini ebrei; ciò le valse la medaglia dei Giusti nel 1991. Dopo la guerra, insegnò nel cant. Vaud e a Basilea. Fu cofondatrice (1959) e membro di comitato di Swisscontact-Fondazione sviz. di assistenza allo sviluppo tecnico nel Terzo Mondo. Il premio ricevuto nel 1992 dalla Fondazione sviz. del premio Doron le permise di lanciare il progetto di un'acc. dei diritti dell'uomo, centro di formazione e di incontro. Nel 1998 vinse il premio della sezione sviz. della Soc. intern. per i diritti umani.
Ritratto filmato di 63 minuti di Anne-Marie Im Hof-Piguet, registrato il 21 dicembre a Burgdorf su video dall'associazione Films Plans-Fixes. Intervista Jacques Poget, riprese Willy Rohrbach, suono Pierre-André Luthy, montaggio Edwige Ochsenbein (Association Films Plans-Fixes, Losanna, n. 1254).
[…]
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Anne-Marie Im Hof (nome da coniugata)
Anne-Marie Piguet (nome alla nascita)
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 12.4.1916 ✝︎ 18.12.2010 1916-04-122010-12-18 |