15.5.1856 Soletta, 27.5.1914 Soletta, catt., di Riedholz, dal 1858 di Soletta. Figlio di Moritz, tagliapietre e oste. Berta Wyss, rif., di Hessigkofen. Dal 1875 al 1879 studiò ingegneria civile al Politecnico fed. di Zurigo. Dopo aver partecipato alla costruzione della ferrovia del Gottardo (galleria elicoidale di Wassen), dal 1883 al 1908 lavorò per lo studio ingegneristico Zschokke di Aarau, che fra l'altro lo inviò dal 1883 a Parigi (progettazione delle chiuse sulla Senna fra Parigi e Rouen) e dal 1885 in Italia (correzione del Tevere, fondazione pneumatica di Ponte Sisto a Roma, bacini di carenaggio a Genova e Livorno). Dal 1890 diresse l'ufficio tecnico della ditta Zschokke ad Aarau. Nel 1908 aprì un proprio studio a Soletta. Municipale radicale, fu inoltre giudice del tribunale commerciale. Molto stimato quale esperto, gli fu richiesta una consulenza anche per la diga sulla Emme nella gola del Rebloch.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 15.5.1856 ✝︎ 27.5.1914 1856-05-151914-05-27 |