15.1.1851 Balsthal, 29.11.1911 Berna, cattolico, poi riformato, di Balsthal. Figlio di Johann Flury, operaio stradale, e di Elisabeth nata Bloch. Stephania Bannwart. Dopo la scuola cantonale a Balsthal (indirizzo tecnico), studiò al Politecnico federale di Zurigo (1868-1872), divenendo ingegnere civile. Partecipò alla costruzione della ferrovia del Giura a partire da Bienne, del tracciato della linea Ginevra-Annemasse e alla progettazione della tratta Zofingen-Lyss della Ferrovia nazionale svizzera. Ingegnere cantonale a Soletta (1876), fu responsabile della regolazione dell'Emme, della costruzione dei ponti ad Attisholz e Soletta e dei raccordi stradali alla linea ferroviaria del Gäu (Olten-Soletta-Lyss). Direttore della ferrovia dell'Emmental a Burgdorf (1879), fu membro della direzione della Ferrovia centrale svizzera (1892). Direttore generale delle Ferrovie federali svizzere dal 1901, concentrò i propri sforzi nei settori della progettazione e dell'elettrificazione.
Ritratto di Josef Flury. Fototipia n. 23 del 1906 tratta da Album national suisse, Album du Simplon (édité à l’occasion de l’inauguration du Simplon), Zurigo, Orell Füssli, 1906 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Riferimenti bibliografici
- Oltner Tagblatt, 30.11.1911.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 15.1.1851 ✝︎ 29.11.1911 1851-01-151911-11-29 |