29.1.1887 Leuzigen, 5.6.1960 Thun, rif., di Mümliswil. Figlio di Emil, cancelliere del tribunale. (1920) Hedwig Martha Denzler. Dopo le scuole a Balsthal, seguì una formazione di ingegnere meccanico a Burgdorf. Dal 1912 al 1915 lavorò come ingegnere a Parigi e a Berlino presso le officine aeronautiche Gustav Otto; dal 1915 al 1929 fu capo costruttore e direttore della sezione aeronautica delle Officine fed. di costruzione a Thun. Sotto la sua direzione furono sviluppati gli aerei militari a doppia fusoliera DH 1 e a lunga fusoliera DH 2, DH 3 e DH 5. Il primo collegamento aeropostale sviz., la linea Dübendorf-Berna, fu inaugurato nel 1919 con un DH 3. Tra il 1929 e il 1947 fu ingegnere a Oberdiessbach presso l'officina meccanica Vogt e a Villeneuve (VD) presso la Construction mécanique; dal 1948 al 1960 fu attivo quale ingegnere indipendente a Thun.
Riferimenti bibliografici
- H. Brunner, «A. Haefeli», in JbSolG, 73, 2000, 41-52
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.1.1887 ✝︎ 5.6.1960 1887-01-291960-06-05 |