22.4.1893 Berna, 26.3.1949 Soletta, rif., di Langendorf. Figlio di Wilhelm. Olive Rüegg. Dopo una formazione alla scuola tecnica superiore di Burgdorf, lavorò presso la Siemens a Berlino e poi nella sua filiale zurighese. Dopo la prima guerra mondiale diresse il settore telefonia della ditta Hasler. L'interesse per la telefonia automatica lo condusse nel 1922 alla fondazione della Autophon AG a Soletta (dal 1987 Ascom), che rese un'azienda nota oltre i confini nazionali. Riuscì a produrre le prime centrali telefoniche automatiche in Svizzera. Durante la crisi economica degli anni 1930-40 optò per la fabbricazione di apparecchi radiofonici. Fu anche l'artefice della fondazione della fabbrica di accumulatori Electrona AG di Soletta/Boudry.
Riferimenti bibliografici
- Solothurner Zeitung, 29.3.1949
- 50 Jahre Autophon, 1972
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 22.4.1893 ✝︎ 26.3.1949 1893-04-221949-03-26 |
Classificazione
Economia e mestieri |