de fr it

JosefHänggi

2.1.1826 Nunningen, 17.3.1872 Il Cairo, di Nunningen. Figlio di Johann (->). Elisabeth nata H. Nel 1854 acquisì l'impresa di lavorazione del cuoio di suo padre a Soletta, portandola avanti con successo. Per migliorare le sue precarie condizioni di salute si trasferì in Egitto. Si distinse come benefattore: nel 1868 fece dono di un organo alla chiesa di Oberkirch (SO) e lasciò in eredità 100'000 frs. per la costruzione di una scuola distr. a Nunningen, 5000 frs. all'ospedale psichiatrico cant. di Rosegg a Langendorf, e 5000 frs. all'ass. per gli indigenti.

Riferimenti bibliografici

  • A. Tatarinoff, «Die Leder-Hänggi von Nunningen», in Jurablatt, 38, 1976, 24-26
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 2.1.1826 ✝︎ 17.3.1872
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Hellmut Gutzwiller: "Hänggi, Josef", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.08.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032142/2006-08-08/, consultato il 27.04.2025.