de fr it

JosephBoesch

19.7.1917 Zurigo, 5.1.1982 Aarau, rif., di Ebnat. Figlio di Paul, dottore in lettere e insegnante liceale. (1947) Alice Jung, sarta. Dopo aver frequentato il liceo cant. di Zurigo (1930-36), studiò storia e geografia all'Univ. della città (1936-42), conseguendo il dottorato in lettere nel 1943. Nello stesso anno fu assistente presso i Monumenta Germaniae Historica a Berlino. Insegnò nelle scuole medie a Zurigo e fu docente titolare di storia (1952-82) presso la vecchia scuola cant. di Aarau. Autore di testi didattici assai diffusi e più volte ristampati, B. influenzò la concezione della storia di numerose generazioni di allievi. Consigliere com. socialista ad Aarau fra il 1970 e il 1976 (pres. 1972-73), nel 1973 fu membro della Costituente del cant. Argovia.

Riferimenti bibliografici

  • «Epochen der schweizerischen Aussenpolitik», in Handbuch der schweizerischen Aussenpolitik, a cura di A. Riklin et al., 1975, 81-120
  • in collaborazione con K. Schib, Weltgeschichte, 2 voll., 1958
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Joseph Bösch
Dati biografici ∗︎ 19.7.1917 ✝︎ 5.1.1982

Suggerimento di citazione

Heinrich Staehelin: "Boesch, Joseph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.01.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032155/2003-01-07/, consultato il 26.03.2023.