15.5.1760 Ewattingen (Baden, D), 7.12.1827 Pfaffenweiler (Baden, D), catt., di Ewattingen e dal 1806 di Wislikofen. Figlio di Benedikt, maniscalco. Studiò filosofia a Vienna e nel 1778 entrò nell'abbazia benedettina di Sankt Blasien (Foresta Nera), dove fu ordinato sacerdote (1785). Collaborò alla Germania Sacra di Sankt Blasien e fu amministratore della prepositura di Wislikofen (1804-06), prete secolare (dal 1806) e parroco di Aarau (1806-14). Commissario della diocesi di Costanza per il cant. Argovia (1812-14), si impegnò per migliorare il sistema scolastico argoviese e per la firma di un concordato fra il cant. e il vescovo di Costanza (1813). Decano del capitolo di Zurzach (1814-16), fu parroco a Grafenhausen (1816) e a Pfaffenweiler (1820), entrambi situati nel Baden. Esponente dell'Illuminismo catt., mantenne contatti regolari con Ignaz Paul Vital Troxler e Heinrich Zschokke.
Riferimenti bibliografici
- BLAG, 430-433
- HS, I/2, 686; III/1, 1660
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 15.5.1760 ✝︎ 7.12.1827 1760-05-151827-12-07 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |