4.9.1890 Rorschach, 16.3.1984 Roma, catt., di Rorschach. Figlio di Melchior, titolare di una latteria, e di Sophie Moser. Dopo il liceo a Svitto e Feldkirch, studiò filosofia e teol. all'Univ. Gregoriana a Roma e a Innsbruck (1911-18). Ordinato sacerdote nel 1917, conseguì il dottorato in lettere e in teol. nel 1918. Fu poi vicario della cattedrale di San Gallo (1918-24), cappellano della Guardia sviz. pontificia a Roma (1924-59) e canonico della basilica di San Pietro (1959-84). Nel contempo si formò alla scuola vaticana di paleografia, diplomatica e archivistica e inventariò gli atti della nunziatura sviz. presso l'Archivio Segreto Vaticano. Fu autore tra l'altro di Die Schweizergarde in Rom (1960, 20062). Come postulatore diede un contributo decisivo alla santificazione di Nicolao della Flüe (1947) e alle beatificazioni di Maria Bernarda Heimgartner e Niklaus Wolf von Rippertschwand. Allestì un catalogo di tutte le reliquie della basilica di S. Pietro. Membro di diversi consigli pontifici, fu più volte insignito di titoli onorifici pontifici.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 4.9.1890 ✝︎ 16.3.1984 1890-09-041984-03-16 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |