de fr it

RoupenSévak

28.2.1885 Silivri (Turchia), 26.8.1915 nei pressi di Ankara, membro della Chiesa apostolica armena, suddito ottomano, di origine armena. (1910) Hélène-Maria-Anna Apel, figlia di Franz-Bernard-Anton, gioielliere, cittadina ted. Studiò medicina a Losanna. Scrittore e medico, dal 1905 al 1914 visse in Svizzera, soprattutto a Losanna. Tornato a Costantinopoli nel 1914, venne arrestato durante la retata che il 24.4.1915 colpì l'élite armena e poi deportato in un campo di prigionia nei pressi di Ankara, dove fu assassinato. La moglie e i figli emigrarono in Francia. Nel 1985 gli è stato dedicato un museo a Cagnes-sur-Mer (Provenza).

Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Rupen Tschilinkirian (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 28.2.1885 ✝︎ 26.8.1915

Suggerimento di citazione

Armand Gaspard: "Sévak, Roupen", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.12.2010(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032217/2010-12-06/, consultato il 19.03.2025.