de fr it

Parietti

Fam. di imprenditori originaria della Lombardia, stabilitasi a Porrentruy. Provenienti da Bosco Valtravaglia (com. Montegrino Valtravaglia), Ambrogio (1862-1918), muratore, e suo fratello Francesco (1865-1915), imbianchino, fondarono nel 1893 un'impresa di costruzione, gessatura e pittura. La Parietti Frères, soc. in nome collettivo, assurse rapidamente a una certa notorietà nell'Ajoie e nel Giura grazie ad alcuni grandi cantieri. I tre figli, Ernest (1967), Joseph (1895-1936, di Porrentruy dal 1929) e Louis (1941), diressero l'azienda dalla fine della prima guerra mondiale. Nel 1943 Ernest (1923), abiatico di Joseph, si associò a Xavier Gindrat. Rinominata Parietti Gindrat SA nel 1959, con succursali a Moutier (1965, oggi chiusa) e Delémont (1974), l'impresa di costruzione attiva nella realizzazione di immobili, opere d'ingegneria civile e manufatti, dotata pure di uno studio di architettura e di servizi di pittura, di gestione e promozione immobiliare, è la più importante del cant. Giura (con un centinaio di dipendenti all'inizio del XXI sec.).

Riferimenti bibliografici

  • Parietti Gindrat: 100 ans dans le Jura, 1993

Suggerimento di citazione

François Kohler: "Parietti", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.12.2010(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032235/2010-12-21/, consultato il 25.03.2025.