13.2.1833 Boncourt, 8.2.1901 Boncourt, catt., di Boncourt. Figlio di Joseph e di Marguerite Verney, di Mandeure (Doubs). Celibe. Dal 1860 insegnò a Boncourt, Les Breuleux e Porrentruy, scontrandosi con le autorità scolastiche per le sue profonde convinzioni catt. Direttore (1864) e poi proprietario (1865) della tipografia di Joseph Trouillat, deceduto nel 1863, pubblicò la Gazette jurassienne e, durante il Kulturkampf, numerosi scritti polemici contro la politica scolastica e religiosa del cant. Berna. Nel 1873 vendette la tipografia e i diritti ad essa legati a Ernest Daucourt figlio, che fondò Le Pays, l'organo di stampa dei catt. del Giura. G. continuò a lavorarvi fino al 1883, anno in cui ritornò a Boncourt. Fondò la federazione giurassiana delle soc. corali di S. Cecilia (1874-75) e Caecilia (1879-97), rivista mensile di musica religiosa e organo delle soc. di S. Cecilia della Svizzera franc., di cui fu redattore.
Riferimenti bibliografici
- G. Amweg, «L'imprimerie à Porrentruy», in Actes SJE, 1916, 185-187
- P. Frochaux, Le mouvement de restauration de la musique liturgique catholique à la fin du XIXe siècle et son influence dans le Jura, mem. lic. Neuchâtel, 1981
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 13.2.1833 ✝︎ 8.2.1901 1833-02-131901-02-08 |
Classificazione
Economia e mestieri |