25.11.1844 Nîmes, 14.2.1937 Montauban (Linguadoca), prot., cittadino franc. Figlio di Jean-Louis, pastore rif., e di Marie Bruguière. Marie Bindewald, di origine prussiana. Studiò teol. a Ginevra (1865-68), Berlino e Montauban, conseguendo il dottorato nel 1882. Fu pastore ausiliario a Parigi (1872). Dal 1880 fu professore ordinario di storia ecclesiastica alla facoltà di teol. di Montauban (decano 1907-19). Collaborò come redattore (1872-78) e come autore con il giornale della destra evangelica Le christianisme au XIXe siècle. Oltre alle sue pubblicazioni nel campo della storia ecclesiastica, scrisse diverse opere su Ginevra e Calvino. Venne insignito del dottorato h.c. dell'Univ. di Ginevra (1901).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 25.11.1844 ✝︎ 14.2.1937 1844-11-251937-02-14 |