de fr it

EdouardSayous

10.1.1842 Ginevra, 19.1.1898 Nizza, rif., di Ginevra. Figlio di Pierre-André (->) e di Sophie Henriette Besson. (1870, a Parigi) Fanny Berthe Dollfus, cittadina franc. Studiò alla scuola normale superiore di Parigi (1860), conseguendo il dottorato in lettere (1866) e teol. (1882). Fu professore alle scuole superiori di Versailles (1863) e Charlemagne di Parigi (1865) e docente alla facoltà di teol. prot. di Montauban (1879), a Tolosa e Besançon (1886, storia antica e medievale). Imparò l'ungherese e nel 1868 compì il suo primo viaggio a Budapest. Autore dell'opera Histoire générale des Hongrois (1876), si occupò anche dell'introduzione della Riforma in Ungheria e delle rivoluzioni inglesi. Buon conoscitore della monarchia austro-ungarica, nel 1870 fu inviato dalla Francia in missione diplomatica a Budapest. Nello stesso anno tornò a Ginevra, dove si stabilì presso la fam. Dufour, con cui era imparentato; pubblicò una biografia del generale Guillaume-Henri Dufour (1877, seconda edizione nel 1884).

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso BGE
  • F. d'Olay, Un maître français de l'histoire hongroise, 1933
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 10.1.1842 ✝︎ 19.1.1898

Suggerimento di citazione

Dominique Zumkeller: "Sayous, Edouard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 31.01.2013(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032253/2013-01-31/, consultato il 28.09.2023.