
7.9.1797 Yverdon, 10.8.1879 Losanna, rif. (Chiesa libera dal 1847), di Yverdon. Figlio di François-Louis, signore giustiziere della città ed esattore del distr. di Yverdon, e di Marie-Esther Gonthier. (1824) Louise-Françoise, sorella di Jean-Louis Galliard. Dopo l'Ist. di Johann Heinrich Pestalozzi a Yverdon, studiò teol. all'Acc. di Losanna e fu consacrato pastore nel 1821. Fu professore onorario di storia, filosofia e lettere all'Acc. di Losanna (1837-79) e professore di teol. alla facoltà di teol. della Chiesa libera a Losanna (1847-64). Fu membro fondatore e primo pres. della Soc. di storia della Svizzera romanda (1837-55). Collaboratore di diverse riviste, autore di numerosi lavori a carattere storico e traduttore, curò l'edizione integrale dell'Histoire de la Réformation de la Suisse di Abraham Ruchat (sette volumi, 1835-38) e proseguì, insieme a Charles Monnard, l'opera di Johannes von Müller Die Geschichten der Schweizer (18 volumi, 1837-51). Fu insignito del dottorato h.c. dell'Univ. di Basilea e fece parte della Société de Belles-Lettres.