de fr it

GabrielRüsch

22.1.1794 Speicher, 23.3.1856 San Gallo, rif., di Speicher. Figlio di Johann Ulrich, fabbricante di mussola e Consigliere, e di Anna Elisabeth Roth. Wilhelmina Stäbli, figlia di Samuel, appaltatore dei sali. Frequentò l'Ist. Pestalozzi di Yverdon (1805-08) e l'Ist. Monastier di Losanna (1808-09), seguì un apprendistato commerciale nell'azienda paterna a Speicher (1809-12) e una formazione in uno studio medico a Frauenfeld (1812-14). Studiò medicina a Zurigo, Tubinga e Würzburg (1814-1817), dove conseguì il dottorato (1817), e si perfezionò a Vienna e Halle (1817-18). Titolare di uno studio medico a Speicher (dal 1818), si occupò anche dei malati dell'ospizio per i poveri e gli orfani e dell'ambulatorio per indigenti. Fece parte della commissione sanitaria di Appenzello Esterno (1821-40) e della commissione della scuola cant. (1833-40), fu Consigliere di Speicher (1834-35), membro del Consiglio per la revisione della Costituzione (1834-38) e del Piccolo Consiglio (1835-38) oltre che redattore dell'Appenzeller Zeitung (1834-37) di cui accentuò l'impronta cant. Nel 1840 si trasferì a San Gallo. Medico termale a Pfäfers (1847-50), fu autore di diversi scritti di balneoterapia e corografia. Fu cofondatore della prima Soc. di lettura di Appenzello Esterno a Speicher (1820), del primo ist. cant. di assicurazione degli immobili (1823) e della Soc. dei medici appenzellesi (1827). Verso il 1848 fondò una scuola di ricamo a Valens.

Riferimenti bibliografici

  • Anleitung zu dem richtigen Gebrauche der Bade- und Trinkcuren überhaupt mit besonderer Betrachtung der schweizerischen Mineralwasser und Badeanstalten, 3 voll., 1825-1832
  • Der Kanton Appenzell, 1835 (nuova ed. 1978)
  • Fondo presso KBAR
  • J. M. Hungerbühler, Dr. G. Rüschs Leben und Wirken, 1856
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ≈︎ 22.1.1794 ✝︎ 23.3.1856

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Rüsch, Gabriel", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032272/2010-11-24/, consultato il 17.03.2025.