2.6.1875 Aarburg, 25.10.1950 Aarburg, rif., di Aeschi bei Spiez. Figlia di Emil Friedrich Meyer, fabbricante, e di Marie Grossmann. (1895) Alfred Beetschen, giornalista e poeta. Allieva alla scuola distr. di Aarburg, venne iniziata alla letteratura e alla musica dalla madre. Dopo soggiorni a Neuchâtel (un anno nel pensionato Jeanrenaud) e all'estero (Berlino, Chemnitz e Monaco) ritornò ad Aarburg con i figli in età scolastica. B. acquisì notorietà attraverso i suoi racconti e le sue novelle; molte sue poesie furono musicate da Walter Müller von Kulm. Autrice di libri per giovani, pubblicò i suoi scritti anche in giornali, riviste e almanacchi letterari. Fu membro fondatore della Soc. sviz. degli scrittori.
Riferimenti bibliografici
- BLAG, 54 sg. (biografata come Beetschen-Meyer)
- AA. VV., Deutschsprachige Schriftstellerinnen in der Schweiz: 1700-1945, 1994 (elenco delle op.)
Scheda informativa
Variante/i | Lucie Beetschen (nome da coniugata)
Lucie Meyer (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 2.6.1875 ✝︎ 25.10.1950 1875-06-021950-10-25 |