
15.4.1858 Oschwand (com. Ochlenberg/Seeberg), 22.12.1941 Herzogenbuchsee, rif., di Seeberg. Figlia di Ulrich, contadino, e di Elisabeth Graber. Nubile. Dopo la scuola, si guadagnò da vivere come domestica e poi educatrice presso una fam. di nobili polacchi. Si formò culturalmente attraverso letture, un biennio di studi a Neuchâtel e un soggiorno in Gran Bretagna. Nel 1892 iniziò a girare il mondo (Australia, Nuova Zelanda, Samoa, Hawaii, Stati Uniti), lavorando come educatrice e maestra e rimanendo uno o due anni nello stesso luogo. Dieci anni dopo fece ritorno in Polonia e scrisse i suoi ricordi di viaggio in forma di epistolario, prima in inglese (Forward, 1905) e poi in ted. (Vorwärts, 1906). Il libro fu ristampato numerose volte e uscì pure in franc. (En avant, 1908). Dopo parecchi anni di insegnamento presso una scuola privata sul lago di Costanza, si rimise in viaggio (1910-13), visitando la Cina e il Giappone, che descrisse in Immer vorwärts (1915; En avant toujours!, 1916). Allo scoppio della seconda guerra mondiale ritornò a Herzogenbuchsee, dove visse fino alla morte insegnando lingue e tenendo conferenze sui suoi viaggi.