26.11.1903 Obersommeri (oggi Sommeri), 9.9.1995 Münsterlingen, catt., di Oberbüren (SG). Figlia di Andreas Ferdinand Rutishauer, sindaco, agricoltore e ufficiale, e di Maria Katharina Forster. (1927) Josef Ulrich Dutli (cambiamento di nome nel 1986), procuratore bancario, figlio di Albert Dudli. Frequentò le scuole primarie a Obersommeri e Ingenbohl. Madre di sei figli, si stabilì a Steckborn, lavorando per la radio e per diverse riviste, fra cui Meyers Modeblatt. Il suo primo romanzo, Der schwarze Tod, apparve nel 1930; a esso seguirono romanzi patriottici popolareschi ispirati alla Difesa spirituale del Paese (per esempio Il patrono della patria, 1938; ted. 1935). Dopo il 1945 ampliò i suoi orizzonti tematici (fra l'altro con Briefe aus der Zelle, 1956 e Unterwegs zu Moscheen und Steppen, 1960), scrivendo anche radiodrammi e libri per ragazzi. La sua opera completa, di cui sono stati tradotti oltre 35 libri, è segnata da una visione del mondo cristiana in senso tradizionale.
Riferimenti bibliografici
- AA. VV., Deutschsprachige Schriftstellerinnen in der Schweiz 1700-1945, 1994, 59 sg. (elenco delle op.)
- NZZ, 12.9.1995
- St. Galler Tagblatt, 26.11.2003
Scheda informativa
Variante/i | Maria Dutli (nome da coniugata)
Maria Rutishauser (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 26.11.1903 ✝︎ 9.9.1995 1903-11-261995-09-09 |