
31.12.1882 Calicut (India), 29.8.1968 Basilea, rif., cittadina ted., dal 1933 di Basilea. Figlia di Leonhard Johannes e di Marie Wilhelmine Bührer, missionaria al servizio della Missione di Basilea. Nubile. Frequentò la scuola femminile di Cannstatt (oggi Stoccarda; 1895-97) e soggiornò a Calw (Württemberg, 1897-1902) presso i genitori di Hermann Hesse, con cui si legò in stretta amicizia. Si formò come maestra d'asilo. Educatrice e redattrice (1918-54) della rivista Die Garbe, parallelamente scrisse poesie, racconti per bambini e adulti, romanzi e pezzi teatrali e radiofonici. La fede cristiana, vissuta come amore attivo che si manifestava in un altruismo disinteressato e in una vera libertà spirituale, non si limitò a essere il segno distintivo dei suoi personaggi letterari, ma fu pure il fondamento del suo impegno a favore dei rifugiati e per la questione femminile.