9.12.1795 Winterthur, 3.11.1862 Winterthur, rif., di Winterthur. Figlio di Hans Jakob, commerciante, appaltatore dei sali e responsabile dei tiratori, e di Anna Margaretha Steiner. (1817) Anna Barbara Weidmann, di Töss. Dopo aver lavorato per cinque anni a Töss presso il mulino del convento, quest'ultimo gli venne assegnato in feudo nel 1822. Dopo l'acquisto dell'intera area conventuale da parte del fabbricante Heinrich Rieter, H. comperò l'immobile Adlergarten (1834), situato fuori dal centro storico di Winterthur, e lo trasformò nell'elegante albergo Fortuna, dotato di confortevoli camere per ospiti, sale da ballo e un parco con padiglione. In seguito a difficoltà finanziarie, l'esercizio fu venduto all'asta alla fine del 1842 (oggi casa per anziani). H. si occupò poi della fabbricazione di scatole di cartone. Suo figlio Jakob Heinrich (1827-1917) divenne proprietario di un mulino a vapore e di una birreria a Budapest; un altro figlio, Karl Jakob (1835-1921), pure lui proprietario di un mulino a Budapest, inventò nel 1888 il plansichter (una macchina di setacciatura per l'industria molitoria).
Riferimenti bibliografici
- E. Wegmann, «Geschichte der Familie Haggenmacher von Winterthur», in Neujahrsblatt der Stadtbibliothek Winterthur, 288, 1957, 73-81
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.12.1795 ✝︎ 3.11.1862 1795-12-091862-11-03 |
Classificazione
Economia e mestieri |