de fr it

CasparHuber

18.9.1759 Stäfa, 29.5.1832 Stäfa, rif., di Stäfa. Figlio di Hans Heinrich. (1790) Regula nata H., figlia di Heinrich. Insegnante a Uelikon (com. Stäfa, 1788), nel 1812 fondò a Oberhausen (com. Stäfa) un cotonificio, secondo il censimento del 1817 il settimo in Svizzera in ordine di grandezza. Nel 1827 fu il primo imprenditore nel cant. Zurigo a utilizzare nella propria fabbrica le macchine a vapore, facendo capo alla miniera di Käpfnach (com. Horgen) per il rifornimento di carbone. Nel 1846 l'azienda fu trasferita a Oberuster dal figlio Hans Jakob (1792-1849) e fu in seguito diretta dai nipoti Caspar Albert (1821-1880) e Gustav (1827-1869) sempre sotto il nome di Caspar Huber; ciò causò la confusione, frequente nella letteratura, tra H., detto l'"H. del vapore", il figlio e i nipoti.

Riferimenti bibliografici

  • J. Baer, Leichenrede bei der kirchlichen Beerdigung des Herrn Caspar Albert Huber, Spinnereibesitzer von Stäfa, in Oberuster, 1880
  • H.-P. Bärtschi, Industriekultur im Kanton Zürich, 1994, 64
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 18.9.1759 ✝︎ 29.5.1832
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Martin Illi: "Huber, Caspar", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.11.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032318/2006-11-17/, consultato il 02.06.2023.