de fr it

Friedrich LudwigImhoof

Ritratto di Friedrich Ludwig Imhoof. Litografia n. 475 del 1895 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Ritratto di Friedrich Ludwig Imhoof. Litografia n. 475 del 1895 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).

11.8.1807 Winterthur, 21.12.1893 Winterthur, rif., di Winterthur. Figlio di Friedrich Samuel. (1833) Sophie Louise Hotze. Dopo le scuole a Winterthur e Vevey, fece un apprendistato nel negozio di coloniali del padre (1823). Si specializzò nell'esportazione di tessuti rifiniti. Direttore della ditta commerciale per l'esportazione di tessuti Imhoof & Cie, ebbe un ruolo di pioniere nel commercio sviz. di esportazione con la Turchia e il Levante. Fu proprietario del convento di Fischingen (1852-74). Promotore di opere di utilità pubblica, sostenne pure numerosi artisti; donò in particolare tre vetrate dipinte da Max Emanuel Ainmiller alla chiesa cittadina di Winterthur.

Riferimenti bibliografici

  • H. Barth, «F. L. Imhoof-Hotze», in Neujahrsblatt der Stadtbibliothek Winterthur, 240, 1905
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 11.8.1807 ✝︎ 21.12.1893
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Urs Widmer: "Imhoof, Friedrich Ludwig", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.11.2024(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032320/2024-11-04/, consultato il 21.01.2025.