de fr it

JohannesStocker

8.5.1763 Rossau (com. Mettmenstetten), 12.6.1835 Rossau, rif., di Mettmenstetten. Figlio di Heinrich e di Barbara Bär. 1) (1795) Verena Vollenweider, figlia di Heinrich, contadino; 2) (1797) Elisabetha Strub, figlia di Hans Caspar. Diresse un'impresa intermediaria nel settore tessile a Rossau. Fu giudice di corporazione a Knonau (1803-12) e sindaco di Mettmenstetten (1813-16). Nel 1827 costruì sulla Jonen a Zwillikon (com. Affoltern am Albis) una filanda, che lasciò ai figli Johann Jakob e Gottlieb. Dotata di 7620 fusi (1836/37), costituì il primo complesso industriale nel distr. di Knonau. Nel 1867 passò alla ditta Jacob & Andreas Bidermann & Cie di Winterthur e nel 1932 la H. Fritschi AG vi allestì una tessitura. All'inizio del XXI sec. la villa padronale con lo stagno annesso si erano conservati e gli stabilimenti erano sfruttati da diverse aziende.

Riferimenti bibliografici

  • P. Kläui, P. Nussberger, Bezirkschroniken des Kantons Zürich, 2, 1960, 42 sg.
  • H. P. Treichler, Affoltern am Albis, 1993, 112-114
  • H. P. Bärtschi, Industriekultur im Kanton Zürich, 1994, 71
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 8.5.1763 ✝︎ 12.6.1835
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Christian Baertschi: "Stocker, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.05.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032357/2012-05-29/, consultato il 15.03.2025.