19.7.1885 Winterthur, 11.1.1955 Winterthur, rif., di Winterthur. Figlio di Gottlieb, proprietario di un'officina di fabbro, e di Anna Ehrensberger. Abiatico di Abraham (->). (1911) Alice Schneider, figlia di Ferdinand, farmacista. Dopo gli studi in ingegneria al Politecnico fed. di Zurigo (1905-08), fece uno stage nell'industria mineraria in Renania (1908-09), entrò nella ditta paterna (1909) e frequentò la scuola per fabbri di Monaco. Nel 1910 fondò la Geilinger & Co, di cui fu direttore unico dal 1927. Membro del consiglio com. di Winterthur per il partito liberale (1921-46), fece parte della direzione dell'Unione delle arti e mestieri di Winterthur (1919-32) e presiedette l'Unione sviz. dei costruttori di ponti e sovrastrutture in acciaio (1940-46). Entrò in numerosi consigli di amministrazione e diresse il Musikkollegium (1913-55). Trasformò l'officina artigianale in un'industria moderna attraverso l'impiego di nuovi procedimenti e materiali (tra l'altro produzione di portoni industriali, strutture metalliche e piloni dell'alta tensione).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.7.1885 ✝︎ 11.1.1955 1885-07-191955-01-11 |
Classificazione
Economia e mestieri |