22.6.1916 Ginevra, 17.3.1991 Mies, rif., di Ginevra. Figlio di René Jean, banchiere, e di Constance G. Hentsch. Ynes de Bonstetten, figlia di Jean-Jacques, proprietario terriero in Uruguay. Dopo aver conseguito nel 1938 la laurea in diritto a Ginevra, all'inizio degli anni 1940-50 si lanciò nella professione di libraio e di editore, e di mercante di stampe, di disegni e di sculture. Collaborò con alcuni tra i più grandi artisti del XX sec.: Georges Braque, Marc Chagall, Henry Moore, Joan Mirò, pubblicando delle edizioni d'arte giustamente rinomate. Si ricordano in particolare A toute épreuve di Paul Eluard, illustrata con incisioni su legno di Mirò (1958), ed Elephant skull, un album di 32 acqueforti di Moore (1970).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 22.6.1916 ✝︎ 17.3.1991 1916-06-221991-03-17 |
Classificazione
Economia e mestieri |