29.7.1881 Ginevra, 9.1.1972 Collonge-Bellerive, catt., di Ginevra. Figlio di Charles-François, carradore, e di Marie Julliard. Victoire Marie Alice Guillermin, figlia di Pierre Louis, chirurgo dentista. Studiò diritto a Ginevra (licenza nel 1907, dottorato nel 1911) e conseguì il brevetto di avvocato (1910). Nel 1915 venne nominato professore di tecnica commerciale alla nuova facoltà di scienze economiche e sociali, creata a Ginevra anche grazie ai suoi sforzi. Vi insegnò fino al 1949 e ne fu decano (1918-20, 1924-30); fu pure il primo direttore dell'Institut des hautes études commerciales (1915-30). La sua opera principale, Le bilan dans les sociétés anonymes au point de vue juridique et comptable, costantemente completata e riedita (sette edizioni dal 1913 al 1969), ha formato diverse generazioni di studenti e di professionisti.
Riferimenti bibliografici
- Journal de Genève, 8.6.1942; 29/30.7.1961; 10.1.1972
- Histoire de l'Université de Genève, 4, 1958
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.7.1881 ✝︎ 9.1.1972 1881-07-291972-01-09 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Scienze economiche |