de fr it

HansNeuburg

Manifesto per l'esposizione dedicata al movimento Dada allestita nel 1966 al Kunsthaus di Zurigo (Biblioteca nazionale svizzera).
Manifesto per l'esposizione dedicata al movimento Dada allestita nel 1966 al Kunsthaus di Zurigo (Biblioteca nazionale svizzera).

20.3.1904 Grulich (Boemia, oggi Králíky, Repubblica Ceca), 24.6.1983 Zurigo, di Zurigo. Cresciuto a Zurigo, seguì un apprendistato tecnico-commerciale presso la Orell Füssli. Dal 1932 diresse l'ufficio pubblicitario della Jean Haecky Import AG a Basilea e nel 1936 aprì un atelier di grafica industriale a Zurigo. Fu redattore di varie riviste di grafica (tra cui Camera e Neue Grafik) e collaborò come critico d'arte a diversi giornali (tra cui il Tages-Anzeiger, la Neue Zürcher Zeitung e Die Tat). Allestì grandi mostre a Praga, Zurigo, Bruxelles, Berna e Losanna. Fu vicepres. di Icograda, ass. intern. di design (1963). Con Richard Paul Lohse, Carlo Vivarelli e Josef Müller-Brockmann fu tra gli iniziatori di un nuovo stile grafico sviz., di orientamento costruttivista.

Riferimenti bibliografici

  • Moderne Werbe- und Gebrauchs-Graphik, 1960
  • R. P. Lohse et al. (a cura di), H. Neuburg, 1964
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 20.3.1904 ✝︎ 24.6.1983

Suggerimento di citazione

René Wanner: "Neuburg, Hans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.04.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032502/2010-04-20/, consultato il 13.01.2025.