de fr it

Samuel deRameru

14.4.1679 Losanna, prot., originario di Chasnoy (Champagne), dal 1649 habitant di Ginevra, dal 1669 suddito di Berna a Losanna. Figlio di Antoine. (1649) Marie Trésard (o Trésal), disegnatrice, figlia di Pierre, pittore. Menz. come scudiero o nobile in due atti notarili, R. discendeva forse dalla fam. di signori di Ramerupt (Champagne). È attestato a Etoy nel 1655 in occasione della nascita di suo figlio Samuel. Delle sue opere note si è conservata solo una tela, un'allegoria della Giustizia con sullo sfondo il quartiere del palazzo governativo, offerta dall'artista al Consiglio nel 1652 (oggi conservata presso la casa Tavel a Ginevra).

Riferimenti bibliografici

  • P.-E. Martin, «A propos du tableau de la Justice», in Genava, 2, 1924, 220-224
Link
Scheda informativa
Dati biografici ✝︎ 14.4.1679

Suggerimento di citazione

Danielle Buyssens: "Rameru, Samuel de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.03.2012(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032516/2012-03-22/, consultato il 28.11.2023.