de fr it

FritzSchneider

19.5.1930 Soletta, 3.12.2003 Soletta, rif., di Wahlern (oggi com. Schwarzenburg). Figlio di Fritz, orologiaio e ristoratore, e di Adele Brand. (1962) Ida Maria Jäggi, figlia di Franz Ferdinand, ristoratore. Dopo la scuola cant. di Soletta, compì studi di diritto a Vienna e a Berna (1950-62), intervallati da periodi di lavoro nel ristorante di fam.; nel 1966 ottenne il brevetto di avvocato e notaio. Cancelliere del tribunale d'appello a Soletta (1962) e segr. giur. del Dip. cant. delle finanze (1964), fu sindaco di Soletta (1969-81), deputato al Gran Consiglio solettese (1973-81) e Consigliere di Stato radicale (1981-95; Dip. dell'educazione). Divenne poi pres. della Soc. di radiotelevisione di Argovia e Soletta (1985-92) come pure vicepres. (1989-96) e pres. (1997-2000) della Radiotelevisione della Svizzera ted. in seno al comitato centrale della SSR. Colonnello e pres. del tribunale di divisione 4.

Riferimenti bibliografici

  • Solothurner Zeitung, 5.12.2003
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 19.5.1930 ✝︎ 3.12.2003

Suggerimento di citazione

Tobias Krüger: "Schneider, Fritz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032569/2011-08-19/, consultato il 10.06.2023.