29.1.1771 Soletta, 3.9.1853 Soletta, catt., di Soletta. Figlio di Heinrich Daniel, ufficiale mercenario e tesoriere, e di Maria Anna Ludovica von Roll. 1) (1797) Elisabeth Vigier von Steinbrugg, figlia di Bonaventura, ufficiale mercenario e membro del Vecchio Consiglio; 2) (1802) Maria Cleophe von Sury d'Aspremont, figlia di Amanz, membro del Nuovo Consiglio. Dopo le scuole superiori a Soletta (1783-86), fu sottotenente nel reggimento sviz. von Salis-Samedan (1786) e nella compagnia Besenval del reggimento della Guardia sviz. (1789) in Francia nonché Sous-Aide-Major (1792). Il 10.8.1792 partecipò alla difesa delle Tuileries. In seguito comandò una compagnia solettese con il grado di maggiore (1794-98) e partecipò alla resistenza contro l'Elvetica a Soletta. Granconsigliere (1803-39) e giudice all'alta Corte d'appello (1803-04), con il grado di tenente colonnello fed. comandò il secondo battaglione di rinforzo nella guerra di Bocken (1804). Fu membro del Piccolo Consiglio (1804-31), membro del Consiglio di guerra e maior della città di Soletta (1804-14), ispettore generale delle truppe solettesi (1807-14), delegato alla Dieta fed. (1808, 1811), Consigliere di Stato (1812-14), prefetto di Kriegstetten (1813-21) e membro del Consiglio ecclesiastico e del Consiglio dell'educazione (1814-31). Cavaliere dell'ordine di S. Luigi (1817), lasciò ai posteri una serie di annotazioni autobiografiche.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 29.1.1771 ✝︎ 3.9.1853 1853-09-03 |