de fr it

Gibuti

Carta di situazione Gibuti © 2001 DSS e cartografia Kohli, Berna.
Carta di situazione Gibuti © 2001 DSS e cartografia Kohli, Berna.

Situato nell'Africa orientale e popolato dalle tribù degli Afar e degli Issa, colonia franc. dal 1862 e largamente autonomo dal 1967, G. ha ottenuto l'indipendenza il 27.6.1977; il Consiglio fed. ha riconosciuto la Repubblica di G. il giorno stesso. I rapporti diplomatici sono stati avviati nel 1983, con l'accreditamento in G. dell'ambasciatore sviz. ad Addis Abeba. Nel maggio del 1990 la Svizzera ha aperto a G. un'agenzia; nel 1998 il primo ambasciatore di G. in Svizzera ha presentato le proprie credenziali a Berna. Nel 2004 a G. risiedevano 19 Svizzeri, mentre in Svizzera vivevano sette cittadini di G. Nel 2004 il valore complessivo delle esportazioni verso G. era pari a 1,9 milioni di frs., mentre quello delle importazioni era quasi nullo (risp. 2,5 milioni e 190'000 frs. nel 1995, 700'000 e 100'000 frs. nel 1999). Gli scambi commerciali sono limitati a materie prime e prodotti semilavorati. Nel 1997 la Svizzera ha stanziato aiuti alimentari per 650'000 frs., destinati ai rifugiati in G. provenienti da Paesi limitrofi.

Riferimenti bibliografici

  • Documentazione del DFAE
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Therese Steffen Gerber: "Gibuti", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.10.2001(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032648/2001-10-22/, consultato il 21.06.2025.