16.7.1873 Bioggio, 30.3.1970 Bioggio, catt., di Gerra (Gambarogno). Figlio di Pietro, stuccatore, e Martina Camponovo. Franca Maddalena. Dopo il ginnasio presso il collegio S. Anna di Roveredo (GR) e il liceo a Lugano, studiò diritto nelle Univ. di Heidelberg e Losanna. Laureatosi in legge nel 1896, dal 1898 esercitò la professione di avvocato e notaio a Lugano. Municipale di Bioggio (1897-1903), per il partito conservatore fu deputato al Gran Consiglio (1897-1928, pres. 1919) e al Consiglio nazionale (1919-28). Fondatore nel 1910 della Soc. delle ferrovie luganesi, fu in seguito vicepres. e pres. del consiglio di amministrazione della stessa; sostenne in particolare la realizzazione della ferrovia Lugano-Ponte Tresa.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 721
- A. Lepori, F. Panzera (a cura di), Uomini nostri, 1989, 16
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.7.1873 ✝︎ 30.3.1970 1873-07-161970-03-30 |