de fr it

SamuelWildi

6.6.1825 Veltheim (AG), 23.1.1905 Brugg, rif., di Veltheim e dal 1863 di Brugg. Figlio di Samuel, agricoltore e giudice di pace, e di Anna Rischgasser. (1854) Anna Julie Wassmer. Dopo le scuole elementari a Veltheim e la scuola distr. a Lenzburg, studiò diritto a Berlino e Jena (fino al 1848, compagno di studi di Emil Welti, futuro Consigliere fed.) e conseguì la patente di avvocato (1850). Deputato liberale al Gran Consiglio argoviese (1849-52), fu membro della Costituente (1849-51) e pres. del tribunale distr. di Brugg (1851-60). Giudice cant. (1860-65 e 1866-1905), presiedette a più riprese i tribunali cant. e penale, la corte d'assise e la Camera d'accusa. Titolare di uno studio legale a Brugg (1865-66) e Consigliere nazionale (1868-69), fece parte per molti anni della commissione fed. di stima per le opere ferroviarie. Giudice molto stimato, sul piano politico promosse l'istruzione e le casse di risparmio.

Riferimenti bibliografici

  • Brugger Neujahrsblätter, 1906, 80-83
  • BLAG, 878 sg.
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 685
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 6.6.1825 ✝︎ 23.1.1905

Suggerimento di citazione

Patrick Zehnder: "Wildi, Samuel", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032688/2013-10-30/, consultato il 01.06.2023.