de fr it

FerdinandSteiner

9.4.1868 Alberswil, 20.7.1931 Malters, catt., di Grosswangen. Figlio di Josef, proprietario di un mulino, e di Anna Gut. Nipote di Leo (->). Maria Kammermann, figlia di Johann, commerciante di cereali. Si formò in una ditta per il commercio di cereali a Marsiglia. Direttore dell'industria molitoria paterna ad Alberswil, la ampliò e nel 1893 trasferì la sede principale a Malters. Fu deputato radicale al Gran Consiglio lucernese (1913-23) e al Consiglio nazionale (1917-25). Fece parte di diverse federazioni e consigli di amministrazione nel ramo dell'industria molitoria e alimentare.

Riferimenti bibliografici

  • R. Bussmann, Luzerner Grossratsbiographien, presso StALU
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 281 sg.
  • 200 Jahre Müller-Familie Steiner, [1982]
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 9.4.1868 ✝︎ 20.7.1931

Suggerimento di citazione

Peter Quadri: "Steiner, Ferdinand", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.07.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032736/2010-07-08/, consultato il 26.03.2025.