11.3.1813 Nyon, 28.2.1890 Losanna, rif., di Roche (VD). Figlio di Jean-Louis, pastore rif. a Prangins, e di Marie Charlotte Fischer. 1) Emma Julie, figlia di François Veillon; 2) Louise Olympe Colomb, figlia di Charles, cappellano della legazione di Prussia a Firenze; 3) Louise Marie, figlia di Jean-Etienne Duby. Studiò diritto a Losanna e Berlino, conseguendo il brevetto di avvocato nel 1839. D. fu successivamente avvocato alla corte d'appello (1840-41), sostituto del procuratore generale (1840-46), giudice di pace (1846-62), giudice d'istruzione a Neuchâtel (durante l'insurrezione realista del 1856), giudice d'istruzione fed. (1849-66) e giudice del tribunale cant. nel 1866. Tra il 1867 e il 1888 fu inoltre uditore capo del tribunale militare. Consigliere di Stato dal 1862, a capo del Dip. di giustizia e polizia, fu rieletto nel 1866, ma rinunciò alla carica e divenne procuratore generale del cant. Vaud (1866-88). Fu Consigliere nazionale radicale moderato (1868-69). Fece parte delle ass. studentesche Société de Belles-Lettres (1829) e Zofingia (1831).
Ritratto di Charles Duplan. Litografia n. 183 del 1890 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 807
- P.-A. Bovard, Le gouvernement vaudois de 1803 à 1962, 1982
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.3.1813 ✝︎ 28.2.1890 1813-03-111890-02-28 |