de fr it

GustaveJaccard

11.6.1809 Sainte-Croix, 31.1.1881 Losanna, rif., di Sainte-Croix. Figlio di David, notaio, e di Marie-Henriette nata J. Agathe-Elisabeth Gely, figlia di Marc, orefice a Losanna. Dopo gli studi di diritto all'Acc. di Losanna, città in cui esercitò l'avvocatura dal 1835 al 1881, fu giudice (1842-46, 1858-81) e pres. (1860-72) del tribunale cant., e redattore de L'Indépendant (1845-47), della Gazette de Lausanne (1852-56) e della Gazette vaudoise (1856-61). Deputato liberale al Gran Consiglio vodese (1836-42, 1845-58) e alla Costituente cant. (1861), fu inoltre Consigliere agli Stati (1854-55). Fece parte della Société de Belles-Lettres.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 816
  • A. Clavien, «La Gazette Vaudoise, 1856-1861», in Mémoire vive, 1997, n.6, 9-17
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Alain Clavien: "Jaccard, Gustave", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.02.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032745/2007-02-05/, consultato il 17.01.2025.