9.3.1847 Biglen, 8.5.1919 Berna, rif., di Worb. Figlio di Johannes, agricoltore, e di Elisabeth Moser. (1872) Emilie Gisiger. Dopo avere lavorato nella fattoria paterna, fondò un'azienda per la commercializzazione del formaggio, che esportò tra l'altro verso la Russia, la Romania, la Francia e i Balcani. Cofondatore della fabbrica di mobili di ferro e di macchine Bigler und Spichiger und Co (oggi Bigla AG) nonché della ferrovia Burgdorf-Thun, fu municipale e sindaco di Biglen. Fu inoltre Granconsigliere radicale bernese (1892-1906, pres. 1897-98) nonché direttore della commissione economica e della commissione incaricata di preparare la legge bernese sugli indigenti (1897). Consigliere agli Stati radicale democratico (1898-1906) si interessò alle questioni riguardanti l'agricoltura e il settore delle esportazioni. Nel 1890 partecipò all'occupazione del Ticino. Colonnello dal 1896.
Riferimenti bibliografici
- Zum Andenken an Ständerat Oberst F. Bigler und dessen Gattin, 1919
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 141
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.3.1847 ✝︎ 8.5.1919 1847-03-091919-05-08 |