16.10.1845 Burgdorf, 1.10.1928 Burgdorf, rif., di Burgdorf. Figlio di Ludwig, esportatore di formaggi. (1873) Susanna Magdalena Krähenbühl, figlia di Samuel. Dopo le scuole a Burgdorf, soggiornò nella Svizzera franc. Proseguì poi la sua formazione commerciale a Livorno (un anno) e Mosca (quattro). Nel 1878 rilevò, assieme al fratello Adolf, l'attività del padre di esportazione di formaggi (Ludwig Grieb & Co), che diresse fino al 1910. Divenne membro del consiglio patriziale di Burgdorf, dove fu inoltre pres. della soc. di tiro e cofondatore della cooperativa di allevamento di cavalli. Colonnello brigadiere della fanteria, nel 1890 prestò servizio attivo nel Ticino sotto il colonnello Arnold Künzli; la notorietà che acquisì grazie a questa esperienza facilitò la sua elezione a deputato democratico radicale in Consiglio nazionale (1890-93).
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 168 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.10.1845 ✝︎ 1.10.1928 1845-10-161928-10-01 |