25.9.1798 Lungern, 6.1.1865 Lungern, catt., di Lungern. Figlio di Franz Josef, Landamano, e di Aloisia nata I. Anna Katharina Ming. Dopo un'istruzione presso lo zio, il vicario Johann Maria I., studiò medicina a Friburgo in Brisgovia. Medico, era popolarmente chiamato "Mattlidoktor". Fu membro conservatore del Consiglio (1839), responsabile dell'arsenale (1845), Vicelandamano (1847) e primo Landamano di Obvaldo (1849, 1852, 1855 e 1858). Fu inoltre membro del Consiglio degli Stati (1848-49) e del Consiglio dell'educazione (1849-63), e pres. del Consiglio della sanità (1849-63). Uomo molto deciso, di rigide posizioni morali e religiose, diffidente nei confronti del progresso, era anche dotato di uno spiccato senso dell'umorismo. Fu un magistrato esemplare e incorruttibile.
Riferimenti bibliografici
- Obwaldner Zeitung, 14.1.1865
- E. Omlin, Die Landammänner des Standes Obwalden und ihre Wappen, 1966, 187 sg.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 25.9.1798 ✝︎ 6.1.1865 1798-09-251865-01-06 |