12.9.1879 Lyss, 30.3.1950 Port, rif., di Rapperswil (BE), cittadino onorario di Port. Figlio di Friedrich, panettiere. (1901) Bertha Nikles, figlia di Johannes. Dopo l'apprendistato di meccanico (1895-99), fu fuochista presso la Ferrovia del Giura-Sempione (più tardi FFS) a Bienne (1901-15) e poi macchinista delle FFS (1915-34). A causa di problemi cardiaci fu a beneficio della pensione anticipata. Fu pres. centrale del sindacato dei macchinisti (1922-43), membro di comitato del sindacato del personale dei trasporti (SEV) e membro della sua sottofederazione dei pensionati (1943-50), membro del comitato esecutivo dell'Unione sindacale sviz. e cofondatore dell'ass. socialista degli operai di Port. Entrato in politica verso il 1900, fu municipale (dal 1907) e sindaco di Port (1915-45), deputato socialista al Gran Consiglio bernese (1918-46, pres. 1928-29) e al Consiglio nazionale dal 1919 al 1922 (dimissioni per incompatibilità con lo statuto di funzionario), dal 1935 al 1939 (non rieletto) e dal 1947 al 1950. Rappresentante dei ferrovieri stimato e pragmatico, fece parte di 25 commissioni del Consiglio nazionale. Fu inoltre membro dei consigli di amministrazione delle Forze motrici bernesi (1922-50) e della ferrovia Bienne-Meinisberg (pres. 1925-34), e pres. del consiglio di vigilanza della casa di rieducazione per ragazzi Erlach.
Riferimenti bibliografici
- Il ferroviere, 6.4.1950
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 178 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.9.1879 ✝︎ 30.3.1950 1879-09-121950-03-30 |