19.12.1828 Radelfingen, 23.5.1892 Berna, rif., di Berna. Figlio di Rudolf, pastore rif. a Radelfingen. (1856) Sophie Julie Küpfer, figlia di Ludwig Albrecht, architetto cant. di Berna. Dopo le scuole superiori a Berna, studiò teol. e in seguito diritto a Berna, Monaco e Heidelberg (1847-53), conseguendo il brevetto bernese di avvocato nel 1854. Cancelliere del tribunale cant. di Berna (1854-58), aprì in seguito uno studio legale. Nel 1871 fu nominato professore ordinario di diritto bernese e di diritto privato comparato sviz. all'Univ. di Berna. Prese parte alla stesura del Codice civile bernese e fu autore di un commentario (1879-83); si specializzò anche in diritto inglese e nordamericano. Membro del Gran Consiglio bernese (1866-71), fece parte del Consiglio degli Stati come indipendente (1867-68). Nel 1866 sostenne l'opposizione democratica, ma in generale fu di orientamento conservatore. Fu insignito del dottorato h.c. dalla facoltà di scienze umane dell'Univ. di Berna (1875) e dalla facoltà di diritto dell'Univ. di Uppsala (1877). Membro dell'ass. studentesca Zofingia.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 188
- Die Dozenten der bernischen Hochschule, 1984, 60
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 19.12.1828 ✝︎ 23.5.1892 1828-12-191892-05-23 |