de fr it

AlbertLocher

12.1.1856 Saint-Imier, 7.11.1917 Berna, rif., di Bienne. Figlio di Gustav Adolf, agricoltore e proprietario fondiario, e di Marie Anna Perret-Gentil. (1882) Lise Anna Marchand, figlia di Henri. Dopo la maturità a Neuchâtel, studiò diritto a Neuchâtel e agronomia a Tubinga, ma interruppe la formazione alla morte del padre per rilevare la tenuta di fam. Radicale, fu deputato al Gran Consiglio bernese (1886-1900), sindaco di Saint-Imier (1888-90), prefetto di Courtelary (1890-1911) e Consigliere nazionale (1899-1917). Consigliere di Stato (Dip. dell'interno, 1912-17), ebbe un influsso determinante nell'elaborazione della legge sull'assicurazione contro gli incendi e nel progetto di legge sull'assicurazione malattia e infortuni. Fu amministratore della fabbrica di cellulosa di Courtelary (1908-13), della Ferrovia del Giura-Sempione (1901-02) e della ferrovia Berna-Neuchâtel (1915-16). Fece parte del comitato dell'Unione sviz. dei contadini (1903-13).

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 195 (con errori)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Christine Gagnebin-Diacon: "Locher, Albert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.05.2015(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032819/2015-05-07/, consultato il 21.06.2025.