de fr it

EmilMoser

26.1.1837 Herzogenbuchsee, 30.9.1913 Herzogenbuchsee, rif., di Herzogenbuchsee. Figlio di Samuel Friedrich (->). Fratello di Robert (->) e di Amélie (->). (1863) Anna Maria Magdalena de Quervain, figlia di David Rudolf. Dopo una formazione commerciale compiuta a Zurigo, in Italia e a Vienna, rilevò la tessitura di nastri di seta paterna (Seidenbandweberei AG, già Born, Moser & Co), salvandola dal fallimento. Fu municipale (dal 1868) e sindaco (1896-99) di Herzogenbuchsee, dove introdusse l'elettricità, l'approvvigionamento idrico, la canalizzazione e il piano regolatore; fu inoltre membro (1874-1912) e pres. (dal 1879) del consiglio parrocchiale. Fu deputato radicale al Gran Consiglio bernese (1892-94) e Consigliere nazionale (1893-1902). Fece parte dei consigli di amministrazione della centrale elettrica di Wynau e della ferrovia Herzogenbuchsee-Wangen-Giura, del comitato direttivo della Soc. di commercio e dell'industria bernese e della sezione locale della Soc. economica di Berna. Colonnello, comandò il reggimento di fanteria 13 e poi una brigata della Landwehr.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 203 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.1.1837 ✝︎ 30.9.1913

Suggerimento di citazione

Christoph Zürcher: "Moser, Emil", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.01.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/032825/2009-01-07/, consultato il 28.03.2025.